
Valentina Zucca
Curriculum Vitae
Valentina Zucca è nata a Milano il 25 giugno 1970 e risiede attualmente Milano.
È cittadina italiana e, nel corso della sua carriera professionale, ha acquisito una solida formazione e esperienza nel settore infermieristico.
Formazione
Valentina ha conseguito il diploma di Infermiere Professionale nel 1996, presso l’Azienda Ospedaliera “Luigi Sacco” di Milano, una formazione che le ha permesso di acquisire le competenze necessarie per operare nel campo dell’assistenza infermieristica, sia in ambito ospedaliero che domiciliare.
Esperienze Lavorative
Nel corso della sua carriera, Valentina ha avuto numerose esperienze lavorative in strutture sanitarie di prestigio, che le hanno permesso di affinare la propria expertise nel campo dell’assistenza infermieristica.
- Dal 1997 al 2001, Valentina ha lavorato con contratto a tempo indeterminato presso la Coop Sociale Serena di Milano, dove si è occupata di assistenza infermieristica domiciliare a pazienti oncologici terminali. Durante lo stesso periodo, ha collaborato anche con la Fondazione Manuli, dove ha prestato assistenza domiciliare ai malati di Morbo di Alzheimer, e con il Centro Diurno Integrato Alzheimer “I Delfini”, sempre a Milano, dove si è occupata dell’assistenza a pazienti con questa condizione.
- Dal 2003 al 2005, ha lavorato con contratto a tempo indeterminato presso l’Istituto Palazzolo RSA di Milano, continuando a offrire un’assistenza infermieristica di alta qualità.
- Dal 2005 al 2006, Valentina è stata assunta a tempo indeterminato presso la Fondazione Don Gnocchi di Parma, dove ha lavorato nell’ambito della riabilitazione fisioterapica e neurologica, continuando ad approfondire le sue competenze nel trattamento di pazienti con diverse necessità.
- Dal 2007 al 2021, ha ricoperto un incarico a tempo indeterminato presso l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio (Gruppo San Donato) di Milano. In questa struttura, ha operato in vari reparti, tra cui cardiochirurgia, cardiologia, ortopedia, chirurgia vascolare e chirurgia generale, contribuendo in modo significativo alla cura e al benessere dei pazienti.
- Dal 2022, ha deciso di intraprendere la carriera di libera professionista, aprendo una partita IVA e continuando a offrire assistenza infermieristica in vari contesti.
Collaborazioni recenti
- Dal 2022, collabora con la dottoressa Rita Viscovo, dove si occupa di assistenza infermieristica nelle procedure di tricologia, medicina estetica e medicina rigenerativa, supportando i pazienti in percorsi di cura e benessere.
- Dal 2023, è anche collaboratrice dell’Istituto dei Ciechi, prestando assistenza infermieristica a persone con disabilità visive e contribuendo alla loro cura e riabilitazione.